le novità per il triennio 2020 - 2023
Cosa è un dossier formativo?
È uno strumento che consente al singolo professionista di creare un’agenda formativa personalizzata in base al proprio fabbisogno, nonché di essere parte di un percorso di gruppo che aiuti la crescita professionale in una logica di lavoro di squadra, coniugando bisogni professionali dell’individuo, esigenze del gruppo e necessità dell’organizzazione.
Novità della Conferenza Nazionale per la formazione continua (delibera del 23.09.2021)
• aggiornamento delle disposizioni in materia di dossier formativo al triennio 2020-2022;
• possibilità di costituire il dossier formativo in tutti e tre gli anni del triennio;
• possibilità di modificare il dossier formativo una sola volta per ciascun anno del triennio di riferimento, a partire dall’anno di costruzione.
Il dossier di gruppo realizzato dalla FNOMCeO
La FNOMCeO ha ritenuto opportuno ripetere l’esperienza, già realizzata nel 2019 e risultata estremamente valida, di costruire un Dossier formativo di Gruppo, relativo al triennio formativo in corso, nel quale ha inserito tutti gli iscritti, medici e odontoiatri.
La costruzione del suindicato dossier consente ad ogni medico e odontoiatra di acquisire immediatamente un bonus di 30 crediti formativi assegnati nel triennio 2020-2022; qualora il professionista, entro il 31 dicembre 2022 (termine del corrente triennio), lo svilupperà in coerenza, relativamente alle tre aree, pari ad almeno il 70% , conseguirà gli ulteriori 20 crediti del bonus complessivo (50) previsto in delibera e saranno assegnati nel triennio successivo a quello in cui si è costruito il dossier (2023-2025).
Ricordati di verificare la tua posizione accedendo all’area riservata del Cogeaps (accesso consentito solo con SPID).
Visualizza la circolare nella quale sono elencate aree e obiettivi del Dossier di Gruppo e ulteriori informazioni inerenti il dossier personale.