OMCeO Modena
"Il Liceo Biomedico è in pole position"
In data 13 Maggio 2025 gli studenti del Liceo Classico e Linguistico Muratori San Carlo, che frequentano il secondo anno del percorso di "Biologia con curvatura biomedica" organizzato dal nostro Ordine, sono stati ospiti di Ferrari a Maranello. Ai ragazzi è stato possibile toccare con mano quanto, un'azienda leader mondiale del settore automobilistico, possa investire con competenza nel campo del welfare aziendale per i propri lavoratori. Un'opportunità unica per i liceali di conoscere un modello di presa in carico esemplare nei confronti dei propri dipendenti che annualmente vengono sottoposti a controlli medici specialistici grazie alla cura dei medici di Med-Ex. Il Poliambulatorio è stato tappa obbligata e visita molto gradita dai ragazzi durante la mattinata. I professionisti di Med-Ex hanno offerto le proprie competenze per spiegare ai liceali gli aspetti tecnici, organizzativi e professionali che caratterizzano la struttura. Per celebrare l'occasione è stata offerta agli studenti una visita guidata al Museo Ferrari. L'Ordine dei medici di Modena, orgoglioso della partnership che ha consentito ai ragazzi di esplorare il mondo della libera professione medica strutturata e finalizzata al benessere psicofisico del lavoratore, ringrazia pubblicamente Ferrari per la possibilità concessa ai futuri professionisti sanitari. Si ringraziano il Dott Fred Fernando, il Dott. Giampietro Gregori e tutti gli operatori di Ferrari e di Med-Ex che hanno accolto e ospitato il progetto. Dott.ssa Letizia Angeli Responsabile progetto "Biologia con curvatura biomedica"
leggi
|
MINISTERO DELLA SALUTE
Concorso per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale, triennio 2025-2028
Ai sensi del decreto legislativo n. 368 del 17 agosto 1999 e secondo quanto indicato nel decreto ministeriale 7 marzo 2006, le Regioni hanno bandito i concorsi per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale, che si svolgeranno secondo le modalità di partecipazione stabilite, oltre che dalla normativa sopra citata, anche dai singoli bandi regionali. I suddetti bandi sono reperibili sui rispettivi B.U.R. Scadenza 12 giugno 2025
leggi
|
ENPAM
Mutui: aperte le domande
Via libera anche per il 2025 ai mutui Enpam ad accesso agevolato messi a disposizione di tutti gli iscritti, medici e odontoiatri. Come ogni anno, i requisiti di reddito previsti per poter presentare la domanda, sono pensati in maniera particolare per favorire quelle categorie di iscritti che altrimenti non riuscirebbero ad ottenere un mutuo da una banca (ad esempio camici bianchi al di sotto di 40 anni d’età, iscritti a corsi di formazione in medicina generale, specializzandi e/o con partita iva forfettaria o con contratto a termine). Il bando del 2025 prevede un tasso fisso annuo dell’1,5% a cui si aggiunge il tasso Bce in vigore al momento della stipula del mutuo (al momento il tasso di riferimento è pari al 2,4%). A differenza delle banche, l’Enpam non applica commissioni d’istruttoria.
leggi
|
Corte di Cassazione
Sentenza 9/05/2025 n. 17647 – Medici – Cartella clinica
La Suprema Corte ha affermato che la cartella clinica redatta da un medico di un ospedale pubblico produce effetti incidenti su situazioni giuridiche soggettive di rilevanza pubblicistica e documenta, altresì, le attività compiute dal pubblico ufficiale che ne assume la paternità. Trattasi di atto pubblico che esplica la funzione di diario del decorso della malattia e di altri eventi clinici rilevanti, sicché i fatti devono esservi annotati contestualmente al loro verificarsi. Ne deriva che le attestazioni rese dal pubblico ufficiale mediante annotazione su cartella clinica, e sui documenti che vi accedono, quali il diario clinico e la scheda di dimissioni ospedaliere, debbono rispondere ai criteri di veridicità del contenuto rappresentativo, nonché di completezza delle informazioni, di immediatezza della redazione rispetto all’atto medico descritto e di continuità delle annotazioni, in quanto finalizzate ad asseverare, con fede privilegiata, non solo la verbalizzazione dell’atto medico, ma anche la successione cronologica degli interventi, delle diagnosi, della prognosi e delle prescrizioni. La descrizione dell’intervento contenuta nella cartella clinica deve dunque essere completa, oltre che veritiera, non potendo essere tale onere assolto attraverso l’implicito rinvio ad altri atti. Ufficio Legislativo FNOMCeO
leggi
|
FONDAZIONE ENPAM
Elezioni Organi Statutari quadriennio 2025-2029
Si informa che Giovedì 29 maggio 2025, presso la Sede dell'Ordine saranno aperti i seggi elettorali dalle ore 8.00 alle ore 22.00 per il rinnovo dei Componenti l'Assemblea Nazionale e dei Comitati Consultivi della Fondazione ENPAM per il quadriennio 2025-2029.
leggi
|
FNOMCeO
Partecipazione aperta all’indagine FEMS sulla salute e le condizioni di lavoro dei medici
La European Federation of Salaried Doctors (FEMS), in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, ha lanciato il progetto “Shaping the future of doctors’ health – Better working conditions for a healthier profession” per indagare l’impatto delle attuali condizioni lavorative sulla salute fisica dei medici. Attraverso un questionario anonimo, l’indagine mira a raccogliere dati utili a migliorare l’organizzazione del lavoro, riconoscere la natura usurante della professione e definire l’equivalente a tempo pieno (FTE) per i medici. Il questionario è disponibile al seguente link: https://surveyfems.econ.univpm.it/ Ogni risposta è importante per costruire un sistema sanitario più sostenibile per tutti. Per informazioni: info@fems.net
leggi
|
OMCeO MODENA
Chiusura Uffici per Formazione del Personale
Si informano i gentili iscritti che gli uffici di segreteria saranno chiusi per formazione del personale lunedì 19 e martedì 20 maggio. Gli uffici saranno aperti dalle 16:00 alle 17:00 di lunedì pomeriggio esclusivamente per pratiche urgenti. In caso di necessità è disponibile l’indirizzo mail ippocrate@ordinemedicimodena.it. Sarà cura della segreteria ricontattare coloro che chiedono assistenza quanto prima.
leggi
|
|
|