OMCeO Modena
“Dottori in azione: simulazioni per futuri professionisti della salute”
Nella giornata del 14 marzo u.s. i 60 studenti del Liceo Classico e Linguistico Muratori San Carlo, che frequentano il primo anno del percorso di "Biologia con curvatura biomedica" organizzato dal nostro Ordine, sono stati accolti dal Centro Salute & Formazione di Florim, per l’evento “Dottori in azione: simulazioni per futuri professionisti della salute”. Ai ragazzi sono state spiegate le basi della formazione tramite simulazione e l'importanza del lavoro in team. Un'opportunità unica per i liceali di conoscere un modello di formazione all'avanguardia e di poter toccare con mano gli umanoidi di ultima generazione, utilizzati dagli operatori sanitari per corsi di alta formazione specialistica. Sono stati quindi presentati, in modalità interattiva, casi clinici di simulazione medica avanzata in situazioni comuni di emergenza urgenza, fornendo le basi teoriche per il primo soccorso. Infine sono intervenuti gli operatori del team accessi venosi dell'Ospedale di Sassuolo che hanno insegnato ai ragazzi le basi per la venipuntura con simulatori, la visualizzazione delle vene superficiali, la rilevazione dei polsi in vivo e la ricerca degli accessi vascolari tramite l'uso dell'ecografo. Si ringrazia la dott.ssa Marcella Camellini, gli operatori dell’Ospedale di Sassuolo e Florim per l’ospitalità e la collaborazione. Dott.ssa Letizia Angeli Responsabile progetto "Biologia con curvatura biomedica"
leggi
|
FNOMCeO
Corte di Cassazione Ordinanza 13/03/2025 n. 6645 – Responsabilità medica
La Suprema Corte ha affermato che l’incompletezza della cartella clinica è una prova, non di valore legale, né l’unica possibile: e comunque il fatto che essa prova, ossia che certe precauzioni, non essendo menzionate nella cartella, si devono ritenere non adottate, può non essere a sua volta, come nel caso di specie, causalmente rilevante. Ufficio Legislativo FNOMCeO
leggi
|
FNOMCeO
18 marzo 2025 - Giornata Memoria vittime Covid. Mantenere la grande promessa e sostenere SSN
“Nella Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell’epidemia da Coronavirus, vogliamo ricordare i 383 medici e odontoiatri che hanno perso la vita per il Covid, soprattutto nella prima fase della pandemia, quando ancora non erano disponibili i vaccini e mancavano anche i più elementari dispositivi di protezione. Del loro operato, della loro abnegazione deve rimanere memoria, perché solo attraverso la memoria di ciò che è accaduto può passare la ricostruzione del nostro Servizio Sanitario Nazionale e delle nostre stesse esistenze”.
leggi
|
A.M.M.I. Associazione Mogli Medici Italiani
Quattordicesimo Bando di Concorso per il conferimento del supporto finanziario per un progetto di ricerca di Medicina e Farmacologia di genere
Il Concorso è promosso dall' A.M.M.I. - Associazione Mogli Medici Italiani - Donne per la Salute con lo scopo di premiare il progetto di ricerca più innovativo e significativo esclusivamente di Medicina e/o Farmacologia di Genere, che verrà svolto da un/una Ricercatore/Ricercatrice presso le Università Italiane, o Aziende Ospedaliere del Sistema Socio Sanitario Italiano, o IRCCS, o altro Ente di Ricerca italiano. L’obiettivo dell’AMMI è incentivare la ricerca in questo ambito, al fine di arrivare all’appropriatezza e alla personalizzazione della diagnosi e della cura e di conseguenza ad una medicina basata sull’evidenza per il genere. I progetti non orientati alla ricerca del confronto delle differenze sesso/genere non verranno presi in considerazione per la valutazione da parte della Commissione. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 24:00 del 16 Giugno 2025. Ulteriori informazioni verranno pubblicate sul sito dell’Associazione.
leggi
|
|