CONSIGLIO DEI MINISTRI
Divieto di fattura elettronica verso i pazienti
Diventa definitivo il divieto di fatturazione elettronica verso le persone fisiche da parte degli operatori sanitari tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, introdotto, in via transitoria, nel 2018 e poi prorogato anno per anno. A stabilirlo, recependo le sollecitazioni arrivate dalla FNOMCeO e della sua Commissione d’Albo nazionale, il Decreto correttivo alla riforma fiscale, che ha avuto il via libera dal Consiglio dei Ministri. Grande la soddisfazione del Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, e del Presidente della CAO nazionale Andrea Senna.
leggi
|
LA RICETTA FNOMCeO PER ABBATTERE LE LISTE DI ATTESA
Semplificare le procedure e valorizzare i medici
Il Presidente Anelli in audizione alla Camera: “Abbreviare la previsione dei piani terapeutici, snellire la burocrazia, investire sul personale, rendere strutturale lo scudo penale”. Abbreviare la previsione dei piani terapeutici e, più in generale, semplificare tutti quei processi che tolgono tempo all’attività clinica del medico. E, dall’altra parte, investire sui medici e sugli altri professionisti sanitari, dal punto di vista economico ma anche delle condizioni di lavoro, per rendere attrattivo e ritentivo il Servizio sanitario nazionale. Sono questi i due versanti sui quali raccomanda di agire la FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, per ridurre le liste d’attesa e garantire a tutti una maggiore accessibilità alle cure, secondo i principi di universalità, eguaglianza, equità.
leggi
|
ENPAM
Ecco chi siederà nell’Assemblea nazionale ENPAM
In tutti gli Ordini dei medici e degli odontoiatri d’Italia giovedì 29 maggio si è votato per il rinnovo dell’Assemblea nazionale e dei Comitati consultivi dell’Enpam. In ballo c’erano i 70 posti per i rappresentanti eletti direttamente dai contribuenti, che vanno ad affiancare i 106 Presidenti degli Ordini provinciali, che ne fanno parte di diritto e gli 11 eletti fra i Presidenti delle Commissioni albi odontoiatri d’Italia. I risultati sono stati ufficializzati oggi dall’Ufficio elettorale centrale costituito presso l’Enpam.
leggi
|
CURE PIU' ACCESSIBILI, CONTRASTARE ABUSIVISMO E TURISMO DENTALE
Le proposte della CAO nazionale in audizione sul DDL Prestazioni sanitarie
Migliorare l’accessibilità alle cure odontoiatriche, aumentandone la detraibilità fiscale. Contrastare il “turismo dentale”, con i correlati rischi per la salute dei pazienti. Regolamentare l’esercizio dell’odontoiatria in forma societaria, consentendolo solo sotto forma di Società tra professionisti iscritte al relativo Albo. Sono le tre proposte della Commissione Albo Odontoiatri nazionale, presieduta da Andrea Senna, portate all’attenzione della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, nell’audizione FNOMCeO di questo pomeriggio sul “DDL Prestazioni sanitarie”.
leggi
|
AUSL MODENA
Pubblicazione turni di specialistica ambulatoriale ai sensi dell’art. 21 dell’Accordo Collettivo Nazionale
Si informa che è stato pubblicato l’avviso degli incarichi a medici specialisti ambulatoriali interni, veterinari e di altre professionalità ambulatoriale ai sensi dell’art. 21 dell’Accordo Collettivo Nazionale in vigore dal 04/04/2024- mese di Giugno - anno 2025, L’avviso rimane consultabile sul sito istituzionale aziendale dal 03/06/2025 al 17/06/2025.
leggi
|
OMCeO MODENA
Quota iscrizione Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Modena - anno 2025
Si informano gli iscritti che non avessero ancora provveduto al pagamento della quota anno 2025 (codice tributo 540 - € 155,00 iscrizione singolo albo + € 50,00 per contemporanea iscrizione) che l’avviso ricevuto via PEC nel mese di gennaio u.s. sarà valido solo fino al 30/06/2025. A partire da Luglio p.v., il bollettino ricevuto ad inizio anno non potrà più essere utilizzato per pagare ed occorrerà attendere l’arrivo, sempre a mezzo Pec, del nuovo avviso maggiorato di aggi per l’emissione della cartella esattoriale.
leggi
|
|
|
|