OMCeO MODENA
Nuovi gestionali
Chiusura Uffici per Formazione del Personale Si informano i gentili colleghi che gli uffici di segreteria saranno chiusi per formazione del personale giovedì 3 e venerdì 4 luglio 2025. In caso di necessità è disponibile l’indirizzo mail ippocrate@ordinemedicimodena.it. Sarà cura della segreteria ricontattare gli iscritti che chiedono assistenza quanto prima.
leggi
|
FNOMCEO
Nei progetti di telemedicina coinvolgere anche i medici, non solo strutture, infermieri e farmacie
Coinvolgere proattivamente i medici nell’assistenza domiciliare integrata agli anziani effettuata tramite progetti di telemedicina. A chiederlo, il Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Filippo Anelli. “Abbiamo letto da anticipazioni di stampa – spiega Anelli – la bozza del Decreto attuativo del “Decreto anziani”, che definisce le prestazioni di telemedicina per i grandi anziani con cronicità. La previsione è che i progetti pilota possano essere proposti da Enti pubblici e privati accreditati, dagli infermieri di famiglia e di comunità e tramite la rete delle farmacie territoriali”. “Nessuna menzione – sottolinea – per i medici, in particolare per i medici di medicina generale, che dovranno soltanto garantire che i progetti siano compatibili con il loro operato ma non potranno proporli attivamente”.
leggi
|
OBBLIGO ECM 2023–2025
Scadenza al 31 dicembre
Ricordiamo che l’obbligo formativo ECM per il triennio 2023-2025 scade il 31 dicembre 2025. Invitiamo gli iscritti ad accedere alla propria area riservata del Co.Ge.A.P.S. per verificare la propria posizione formativa. Se non hai completato il tuo obbligo formativo, hai ancora tempo per recuperare i crediti mancanti. Come? 1 – Partecipa a corsi (residenziali o FAD) accreditati ECM. 2 – Registra nella tua area riservata del portale Co.Ge.A.P.S., i crediti formativi individuali acquisiti attraverso: -tutoraggio, -pubblicazioni scientifiche, -studi e ricerche, -crediti esteri -l’autoformazione (ad es. studio e approfondimento individuale di materiali come libri, riviste scientifiche e articoli) N.B. i crediti individuali NON possono complessivamente superare il 60% dell’obbligo formativo triennale individuale fermo restando il limite del 20% per l’autoformazione. (Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario) 3 – Registra eventuali esoneri e esenzioni (nella tua area riservata del portale Co.Ge.A.P.S.): Il dlgs 31 luglio 2020, n° 101 all’art. 162, ha sancito l’obbligatorietà della formazione e aggiornamento ECM in materia di radioprotezione: almeno il 10% dei crediti individuali per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia e almeno il 15 % per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attività complementare. Entro il 31.12.2025 puoi spostare i crediti che hai acquisito al 31 dicembre 2023 per sanare il triennio 2020/2022. Dal triennio 2023-2025, per i professionisti sanitari la copertura dell’assicurazione professionale dipende dal conseguimento di almeno il 70% dei crediti ECM previsti. Infatti, a partire dal 2026 il mancato adempimento dell’obbligo formativo ECM può comportare rischi assicurativi.
leggi
|
ENPAM
Bonus bebè
C’è tempo fino alle 12.00 di giovedì 26 giugno per richiedere il sussidio di neonatalità all’Enpam. Possono fare domanda sia le mamme sia i papà, e per chi è libero professionista l’assegno raddoppia e arriva a 4 mila euro. Si fa tutto direttamente dall’area riservata.
leggi
|
ENPAM
Mutui: aperte le domande
Via libera anche per il 2025 ai mutui Enpam ad accesso agevolato messi a disposizione di tutti gli iscritti, medici e odontoiatri. Come ogni anno, i requisiti di reddito previsti per poter presentare la domanda, sono pensati in maniera particolare per favorire quelle categorie di iscritti che altrimenti non riuscirebbero ad ottenere un mutuo da una banca (ad esempio camici bianchi al di sotto di 40 anni d’età, iscritti a corsi di formazione in medicina generale, specializzandi e/o con partita iva forfettaria o con contratto a termine). Il bando del 2025 prevede un tasso fisso annuo dell’1,5% a cui si aggiunge il tasso Bce in vigore al momento della stipula del mutuo (al momento il tasso di riferimento è pari al 2,4%). A differenza delle banche, l’Enpam non applica commissioni d’istruttoria.
leggi
|
OMCeO MODENA
Quota iscrizione Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Modena - anno 2025
Si informano gli iscritti che non avessero ancora provveduto al pagamento della quota anno 2025 (codice tributo 540 - € 155,00 iscrizione singolo albo + € 50,00 per contemporanea iscrizione) che l’avviso ricevuto via PEC nel mese di gennaio u.s. sarà valido solo fino al 30/06/2025. A partire da Luglio p.v., il bollettino ricevuto ad inizio anno non potrà più essere utilizzato per pagare ed occorrerà attendere l’arrivo, sempre a mezzo Pec, del nuovo avviso maggiorato di aggi per l’emissione della cartella esattoriale.
leggi
|
|
|
|