Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena

Chiama

newsletter n. 25 del 27.06.2025

Newsletter OMCeO Modena

 

 

 

 

NUOVI GESTIONALI

Chiusura Uffici per Formazione del Personale

Si informano i gentili colleghi che gli uffici di segreteria saranno chiusi per formazione del personale giovedì 3 e venerdì 4 luglio 2025.
In caso di necessità è disponibile l’indirizzo mail ippocrate@ordinemedicimodena.it. Sarà cura della segreteria ricontattare gli iscritti che chiedono assistenza quanto prima.

leggi

 

CORTE DI CASSAZIONE

Sentenza 20/02/2025, n. 7002 – Medico radiologo

La Suprema Corte ha affermato che il tecnico radiologo riveste una posizione di garanzia solo in relazione alla corretta effettuazione dell’esame diagnostico (Tac) e non già in relazione alla valutazione delle risultanze, di esclusiva competenza del medico radiologo.
Una posizione di garanzia opera, in quanto l’agente assuma in concreto la gestione dei rischi connessi all’attività assunta e può dirsi sussistente a condizione che: a) un bene giuridico necessiti di protezione; b) una fonte giuridica, anche negoziale, abbia la finalità di tutelarlo; c) tale obbligo gravi su una o più persone specificamente individuate; d) tali persone siano dotate dei poteri atti a impedire la lesione del bene garantito. In altri termini la posizione di garanzia è caratterizzata dalla relazione intercorrente tra uno o più titolari di beni giuridici, non in grado di tutelarli e categorie predeterminate di soggetti cui una fonte giuridica assegni poteri per l’impedimento degli eventi offensivi di tali beni.

Ufficio Legislativo FNOMCeO

leggi

 

Co.Ge.A.P.S.

Si insedia la nuova Assemblea

Insediata in data 25 giugno 2025, la nuova Assemblea del Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie), che resterà in carica per 4 anni, fino a giugno 2029.
Il Consorzio è un organismo che riunisce le 10 Federazioni e Consigli Nazionali degli Ordini dei professionisti coinvolti nel progetto di Educazione Continua in Medicina e rappresenta un milione e 400mila professionisti. Nasce per essere lo strumento attuativo della Convenzione stipulata con il Ministero della Salute che prevede la realizzazione di un progetto sperimentale per la gestione e certificazione dei crediti formativi ECM, l’istituzione di una anagrafe dei professionisti sanitari e l’allestimento di un servizio tecnico permanente di aggiornamento dedicato ai rapporti con gli enti pubblici.
L’Assemblea, in piena condivisione di intenti, all’unanimità e per acclamazione ha rieletto presidente Roberto Monaco (FNOMCeO) e ha eletto le altre cariche sociali.
Al dott. Monaco le più sentite congratulazioni e auguri di un proficuo lavoro.

leggi

 

FNOMCeO

Equo compenso: “Estendere la Legge a tutti i medici chirurghi e a tutti gli odontoiatri, per tutelare la Salute pubblica”

Ecco l’appello rivolto al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Sottosegretario Marcello Gemmato: “Il ribasso indiscriminato delle tariffe può compromettere la qualità delle cure e la sicurezza dei cittadini, come dimostrano i recenti fatti di cronaca”.
Estendere a tutti i medici chirurghi e a tutti gli odontoiatri la normativa sull’equo compenso, la Legge 49 del 2023, che riguarda oggi una minoranza di iscritti a questi albi. Non solo: rendere la stessa legge applicabile sin da subito almeno alla platea degli attuali destinatari, definendo, tramite un decreto attuativo che sinora non è stato emanato, i parametri per la liquidazione in sede giurisdizionale dei compensi per i medici e gli odontoiatri. E, a tal fine, predisporre un Tavolo tecnico che coinvolga i rappresentanti ordinistici delle due Professioni.

leggi

 

OBBLIGO ECM

Scadenza al 31 dicembre

Ricordiamo che l’obbligo formativo ECM per il triennio 2023-2025 scade il 31 dicembre 2025. Invitiamo gli iscritti ad accedere alla propria area riservata del Co.Ge.A.P.S. per verificare la propria posizione formativa.
Se non hai completato il tuo obbligo formativo, hai ancora tempo per recuperare i crediti mancanti.
Come?
1 – Partecipa a corsi (residenziali o FAD) accreditati ECM.
2 – Registra nella tua area riservata del portale Co.Ge.A.P.S., i crediti formativi individuali acquisiti attraverso:
-tutoraggio,
-pubblicazioni scientifiche,
-studi e ricerche,
-crediti esteri
-l’autoformazione (ad es. studio e approfondimento individuale di materiali come libri, riviste scientifiche e articoli)
N.B. i crediti individuali NON possono complessivamente superare il 60% dell’obbligo formativo triennale individuale fermo restando il limite del 20% per l’autoformazione. (Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario)
3 – Registra eventuali esoneri e esenzioni (nella tua area riservata del portale Co.Ge.A.P.S.):
 
Il dlgs 31 luglio 2020, n° 101 all’art. 162, ha sancito l’obbligatorietà della formazione e aggiornamento ECM in materia di radioprotezione: almeno il 10% dei crediti individuali per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia e almeno il 15 % per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attività complementare.
 
Entro il 31.12.2025 puoi spostare i crediti che hai acquisito al 31 dicembre 2023 per sanare il triennio 2020/2022.
 
Dal triennio 2023-2025, per i professionisti sanitari la copertura dell’assicurazione professionale dipende dal conseguimento di almeno il 70% dei crediti ECM previsti. Infatti, a partire dal 2026 il mancato adempimento dell’obbligo formativo ECM può comportare rischi assicurativi.

leggi

 

OMCeO Modena

Orario Estivo

Si comunica che la Segreteria dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Modena durante il periodo estivo osserverà il seguente orario:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13
Chiusura uffici dal 11 al 22 agosto 2025.

leggi