Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena

Chiama

Newsletter n. 28 del 18.07.2025

Newsletter OMCeO Modena

 

 

 

 

DONAZIONE E SALUTE: UN'ALLEANZA STRATEGICA TRA MEDICI E AVIS

Un incontro tra l’Ordine dei Medici di Modena e AVIS Provinciale per rafforzare la collaborazione, tutelare i donatori e promuovere la cultura della prevenzione

Il 19 giugno nella sede dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Modena si è tenuto un incontro tra il Presidente Dr. Carlo Curatola e il Direttore Sanitario dell’Avis Provinciale di Modena Dr.ssa Maria Vitale, era presente anche il Dr. Stefano Reggiani Tesoriere dell’Ordine e consulente cardiologo dell’Avis. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di illustrare compiutamente, da parte della Dr.ssa Maria Vitale, il ruolo svolto dal medico dell’Avis e in particolare gli accertamenti sanitari previsti per i donatori di sangue, siano essi aspiranti o già donatori periodici.

leggi

 

ECM

La situazione degli iscritti all’OMCeO di Modena

Nella precedente newsletter è stata divulgata la delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua del 3 luglio 2025, che introduce importanti novità in merito a:
Recupero del debito formativo 2020–2022 È possibile acquisire i crediti mancanti fino al 31 dicembre 2025, con possibilità di spostamento dei crediti fino al 30 giugno 2026.
Crediti compensativi - Chi non ha assolto l’obbligo nei trienni 2014/2016, 2017/2019 e/o 2020/2022 potrà compensare il debito con crediti eccedenti, fino al 31 dicembre 2028.
Premialità - Sono previsti bonus di crediti per i professionisti già certificabili, da imputare ai trienni 2023/2025 e 2026/2028, in base alla decorrenza dell’obbligo formativo.
Si riporta di seguito un grafico che rappresenta la situazione ECM dei medici e degli odontoiatri iscritti all’OMCeO di Modena.

leggi

 

TELEMEDICINA

Il portale del Ministero della Salute

È online il Portale Nazionale di Diffusione della Telemedicina (PN-DT), uno strumento realizzato dal Ministero della Salute per garantire trasparenza, informazione, accesso e qualità nell’erogazione dei servizi di telemedicina.
Il portale è strutturato in quattro ambienti principali: informativo, formativo, catalogo soluzioni e monitoraggio.

leggi

 

CORSO FAD FNOMCeO

La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo

È online sulla piattaforma FadInMed il progetto formativo gratuito “La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo”, (10 crediti ECM) che la FNOMCeO ha realizzato in collaborazione con il Ministero per le disabilità e l’INPS. Il corso, nell’ambito delle recenti modifiche normative in materia di disabilità, si propone di fornire ai medici certificatori le giuste conoscenze per una corretta compilazione del certificato medico introduttivo che, ai sensi Decreto Legislativo 3 maggio 2024 n. 62, costituisce il presupposto indispensabile per l’avvio del procedimento valutativo di base. L’obiettivo sarà quello di garantire che i medici certificatori siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide poste dalle nuove norme in tema di disabilità, assicurando una gestione efficace e conforme alle nuove disposizioni legislative nella redazione dei certificati medici introduttivi. Il corso sarà fruibile online dal 01 luglio 2025 al 31 dicembre 2025.

leggi

 

OMCeO MODENA

Orario estivo

Si comunica che la Segreteria dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Modena durante il periodo estivo osserverà il seguente orario:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13
Chiusura uffici dal 11 al 22 agosto 2025.

leggi

 

OMCeO MODENA

Quota iscrizione Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Modena - anno 2025

Si informano gli iscritti che non avessero ancora provveduto al pagamento della quota anno 2025 (codice tributo 540 - € 155,00 iscrizione singolo albo + € 50,00 per contemporanea iscrizione) che al momento è necessario attendere l’emissione e la ricezione della carella esattoriale che verrà inviata da Agenzia Entrate alla casella PEC depositata presso l’Ordine.
Si invita pertanto a non utilizzare il vecchio avviso e a non recarsi presso gli sportelli di Agenzia Entrate Riscossioni.

leggi