Newsletter n. 29 del 25.07.2025
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Registro impianti protesici mammari, indicazioni per la registrazione degli interventi ed obblighi normativi
Con il Decreto del Ministero della Salute del 19 ottobre 2022, è stato istituito il registro in oggetto. Gli obblighi correlati alla tenuta del registro sono definiti dalla Legge 5 giugno 2012, n. 86: “Istituzione del registro nazionale e dei registri regionali degli impianti protesici mammari, obblighi informativi alle pazienti, nonché divieto di intervento di plastica mammaria alle persone minorenni” e riassunti nella Circolare Ministeriale, n. 47032, 05/06/2024. Tutta la normativa citata è consultabile, unitamente ad ogni utile informazione, alla pagina dedicata del portale ER-Salute.
leggi
|
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’
Introduzione all’Intelligenza Artificiale per gli Operatori Sanitari
L’Istituto Superiore di Sanità promuove il corso FAD “Introduzione all’Intelligenza Artificiale per gli Operatori Sanitari”. Il corso, accreditato ECM ed erogato sulla piattaforma FAD dell’Istituto Superiore di Sanità, è stato progettato e realizzato da grandi esperti del settore, appartenenti all’ISS, a Sapienza Università di Roma e all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). L’obiettivo è fornire una panoramica completa e accessibile sull’IA, il Machine Learning, il Deep Learning e le reti neurali artificiali, con un focus specifico sulle applicazioni in ambito sanitario. Iscrizioni aperte fino al 13 novembre 2025.
leggi
|
ENPAM
invio del Modello D per redditi da lavoro autonomo
Si ricorda che il termine dell’invio del Modello D è fissato al 31 luglio 2025 e che sono tenuti all’invio tutti i Medici e gli Odontoiatri che nel corso dell’anno precedente hanno conseguito redditi da lavoro autonomo (in forma individuale o associata) o redditi di impresa (anche come soci di Srl). Il modello D è disponibile presso l’area riservata sul sito istituzionale ENPAM.
leggi
|
Corso FAD FNOMCeO
La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo
È online sulla piattaforma FadInMed il progetto formativo gratuito “La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo”, (10 crediti ECM) che la FNOMCeO ha realizzato in collaborazione con il Ministero per le disabilità e l’INPS. Il corso, nell’ambito delle recenti modifiche normative in materia di disabilità, si propone di fornire ai medici certificatori le giuste conoscenze per una corretta compilazione del certificato medico introduttivo che, ai sensi Decreto Legislativo 3 maggio 2024 n. 62, costituisce il presupposto indispensabile per l’avvio del procedimento valutativo di base. L’obiettivo sarà quello di garantire che i medici certificatori siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide poste dalle nuove norme in tema di disabilità, assicurando una gestione efficace e conforme alle nuove disposizioni legislative nella redazione dei certificati medici introduttivi. Il corso sarà fruibile online dal 01 luglio 2025 al 31 dicembre 2025.
leggi
|
OMCeO MODENA
Orario Estivo
Si comunica che la Segreteria dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Modena durante il periodo estivo osserverà il seguente orario: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13 Chiusura uffici dal 11 al 22 agosto 2025.
leggi
|
|
|
|
|