Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena

Chiama

Newsletter n. 31 del 08.08.2025

Newsletter OMCeO Modena

 

 

 

 

LEGGE 18 LUGLIO 2025, N. 106

Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale 171 del 25-7-2025 è stata pubblicata la legge indicata in oggetto di cui si riportano di seguito le disposizioni di maggiore interesse così come illustrate nel dossier dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.

Al fine del periodo di congedo in esame, la certificazione delle malattie è rilasciata dal medico di medicina generale o dal medico specialista, operante in una struttura sanitaria, pubblica o privata, accreditata, che ha in cura il lavoratore; al fine della verifica delle condizioni in oggetto, possono essere utilizzati i dati disponibili nel Sistema tessera sanitaria e nel Fascicolo sanitario elettronico, secondo le modalità definite dalle relative discipline.

leggi

 

INPS

Certificato medico introduttivo - Invalidità civile

Sul sito pubblico del'INPS   è stata aggiornata la pagina  con le indicazioni utili per la compilazione del certificato medico introduttivo per l'accertamento della condizione di disabilità, in fase sperimentale  dei soggetti residenti/domiciliati attualmente nelle nove province (a breve ne seguiranno altre per estendersi gradualmente in tutto il territorio nazionale dal 1 gennaio 2027).
In particolare è stato aggiunto un vademecum per il questionario Whodas 2.0 che risulta a carico del medico certificatore in caso di richiesta di valutazione agli atti.
Si consiglia, per prendere confidenza con la materia, di prendere visione del corso  inserito sulla piattaforma FadInMed di seguito illustrato e del sito INPS alla pagina dedicata.

leggi

 

CORSO FAD FNOMCeO

La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo

È online sulla piattaforma FadInMed il progetto formativo gratuito “La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo”, (10 crediti ECM) che la FNOMCeO ha realizzato in collaborazione con il Ministero per le disabilità e l’INPS. Il corso, nell’ambito delle recenti modifiche normative in materia di disabilità, si propone di fornire ai medici certificatori le giuste conoscenze per una corretta compilazione del certificato medico introduttivo che, ai sensi Decreto Legislativo 3 maggio 2024 n. 62, costituisce il presupposto indispensabile per l’avvio del procedimento valutativo di base. L’obiettivo sarà quello di garantire che i medici certificatori siano adeguatamente preparati per affrontare le sfide poste dalle nuove norme in tema di disabilità, assicurando una gestione efficace e conforme alle nuove disposizioni legislative nella redazione dei certificati medici introduttivi. Il corso sarà fruibile online dal 01 luglio 2025 al 31 dicembre 2025.

leggi

 

MINISTERO DELLA SALUTE

Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026

Si riportano per opportuna conoscenza le circolari indicate in oggetto  in considerazione della rilevanza della fattispecie trattata.

leggi

 

Comunicato congiunto Ministero delle imprese e del made in Italy e AGID

Riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI-PEC al registro INAD

Si trasmette per opportuna conoscenza il comunicato congiunto con cui il Ministero delle imprese e del made in Italy e l’Agenzia per l’Italia Digitale segnalano che il domicilio del professionista iscritto in INI-PEC è automaticamente trasferito in INAD, ove diviene il domicilio digitale del professionista in qualità di persona fisica, utilizzabile per comunicazioni aventi valore legale concernenti la sfera privata del titolare del domicilio.

leggi

 

ENPAM

Rinviato al 5 settembre il modello D per dichiarare i redditi libero professionali

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam ha rinviato al 5 settembre il termine di presentazione del modello D 2025. Medici e odontoiatri hanno quindi un mese in più per compilare e presentare alla Cassa di previdenza la dichiarazione online sui redditi da attività libero-professionale conseguiti nel 2024. Il modello D è funzionale a determinare l’importo dei contributi di Quota B da pagare.
La proroga è stata stabilita in seguito a una norma statale, che ha spostato al 21 luglio (ed eventualmente al 20 agosto) la scadenza per pagare alcune imposte. Perciò solo in vista di quella data molti iscritti Enpam avranno a disposizione i dati utili per compilare il modello D.
Attenzione però a non oltrepassare il 5 settembre, perché il ritardo farebbe scatterebbe una sanzione di 120 euro.
È bene inoltre ricordare che nonostante la proroga per la presentazione del modello D, il termine del versamento dei contributi di Quota B resta invariato al 31 ottobre, per il saldo in unica soluzione o per il pagamento della prima rata.

leggi

 

ENPAM

Fondamenti di telemedicina per il medico - Corso FAD Dal 20 Marzo 2025 al 31 Dicembre 2025

La Fondazione Enpam offre un importante contributo al progresso della sanità digitale in Italia con tante iniziative di alto profilo, mettendo insieme risorse, competenze, strategie e progettualità innovative che dimostrano il valore positivo della collaborazione fra protagonisti diversi dell’ecosistema sanitario, diffondendo la conoscenza scientifica sulle innovazioni digitali in sanità. In un momento in cui la telemedicina sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel panorama della salute anche in Italia, il portale Tech2Doc, proprio per la pluriennale esperienza nel campo dell’aggiornamento dei professionisti sanitari sui temi della digital health, rappresenta il canale elettivo attraverso cui veicolare a tutti i medici e odontoiatri italiani il primo corso nazionale sui “Fondamenti di telemedicina per il medico”. Trattasi di un corso ECM FAD suddiviso in 8 video lezioni corredate da articoli di approfondimento, che dà diritto all’acquisizione di 30 crediti ECM. Il corso è offerto gratuitamente da Enpam a tutti i medici e gli odontoiatri italiani, al fine di promuovere e diffondere la competenza sui fondamentali principi operativi che il medico deve conoscere per eseguire prestazioni basilari in telemedicina, secondo la normativa italiana.

leggi

 

OMCEO MODENA

Chiusura estiva

Si avvisano gli iscritti che da lunedì 11 a venerdì 22 agosto 2025 gli uffici dell’Ordine rimarranno chiusi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 28 agosto.

leggi